| Primo avviamento alla conoscenza della radio - Di 
				D.E. Ravalico, Hoepli - Seconda edizione 1943 | Primo 
				Avviamento II 
 (pdf, 139 pagine - scansione a pagina doppia)
 | 
            
              | Radioricevitori per l'A.O.I. - Opuscolo del 1938 
				dedicato alla diffusione della radio nelle colonie italiane in 
				Africa Orientale. | Radioricevitori per l'A.O.I. 
 (pdf, 25 pagine)
 | 
            
              | Le Radio della Scuola Radio Elettra - Di Maurizio 
				Romano, un opuscolo di 35 pagine che raccoglie tutta la 
				produzione radio della SRE | Le Radio della 
				SRE 
 (pdf, 22MB)
 | 
            
              | Radio Trasmittente e ricevente - di Ernesto 
				Montù, VI Edizione, Hoepli 1929. 650 pagine | Radio trasmittente e ricevente 
 (pdf, 60MB)
 | 
            
              | Manuale del Radiomeccanico I Volume - G.B. 
				Angeletti ed. Radio Industria (scansione Fabrizio Palombi) | Manuale del Radiomeccanico I Vol. 
 (pagina a parte)
 | 
            
              | Manuale del Radiomeccanico II Volume - G.B. 
				Angeletti ed. Radio Industria (scansione Davide Bottino) | Manuale del 
				Radiomeccanico II Vol. 
 (Pagina a parte)
 | 
            
              | Manuale pratico di Radiotecnica - G. Mecozzi. 
				Sonzogno 1939. 250 pagine, 180 illustrazioni | Manuale pratico 
				di Radiotecnica 
 (pdf, 10MB)
 | 
            
              | Ricevitori Supereterodina - superautodina, 
				tropadina, ultradina ecc. - G. de Colle, E. Montù - Hoepli 1928 | Ricevitori 
				supereterodina 
 (pdf, 74 pagine, 18MB)
 | 
            
              | E. Gnesutta: Radio Comunicazioni - Manuale Hoepli 
				di 218 pagine del 1924 rivolto al dilettante di 
				radiocomunicazioni. Scansione a pagina doppia di G. Tusini | Radio 
				Comunicazioni 
 (117 pagine, pdf 3,8MB)
 | 
            
              | RAI: Invito alla Radio - Opuscolo indirizzato 
				alle famiglie italiane (1949) - Scansione M. Nicolussi | Invito alla Radio 
 (104 pagine, pdf, 27MB)
 | 
            
              | 
              Come ottenere ottime radioaudizioni. Opuscolo pubblicitario della Ducati del 1937 (Leonardo
                Mureddu) | 
				Opuscolo
                Ducati  (pdf - 5.4MB) | 
            
              | 
              Elementi di Telegrafia Senza Filo ad uso
                del dilettante. Opuscolo del 1917 della collana "La
                Biblioteca del Popolo" (Leonardo
                Mureddu) | 
				Elementi
                di Telegrafia Senza Filo (pdf - 2MB) | 
            
              | 
              Guglielmo Marconi e la telegrafia senza
                fili. Opuscolo del 1938 della collana "La Biblioteca del
                Popolo". 64 pagine riprodotte integralmente. (Leonardo
                Mureddu) | 
				Guglielmo
                Marconi (pdf - 2MB) | 
            
              | 
              
              Apparecchi Radiofonici a Cristallo (di G. 
              Mecozzi) Opuscolo dei primi anni '30 della collana "La Biblioteca del
                Popolo". 62 pagine riprodotte integralmente. (Antonio 
              Brogioli) | 
              
              Apparecchi Radiofonici a Cristallo (pdf - 2.2MB) | 
            
              | Manuale di radiotecnica per scuola militare. Volume di 384 
              pagine privo di copertina e di indicazioni di autore e casa 
              editrice. Scansioni rese disponibili da
              
              Riccardo Brazzale. Per 
              chi volesse stampare tutto il libro, ecco una possibile  
              
              copertina con indice realizzata da M.Gilardetti. | 
              
				Manuale militare  
				(pdf - 18 files, tot. 20.4MB) 
				  (pagina a parte) 
				  
              
              
				Copertina 
              originale e
              
              
				indice 
              (scansioni di  
				Antonino 
              Notarstefano) | 
            
              | Radioricevitori a una valvola - 
              di G. Mecozzi. Supplemento a  La Radio per tutti del 1926. 
              Quindici schemi teorici e pratici. Scansione di Augusto 
              Principato | Radioricevitori a una 
              valvola (pdf, 36 
              pagine, 3,05MB) | 
            
              | Vademecum per Marconisti - 
              Manualetto militare del 1943. Contributo di  
              Erio | 
              Vademecum per 
              marconisti (pdf, 100 pagine, 11,5MB) | 
            
              | L'elettronico dilettante - Libro 
              di 96 pagine che veniva inviato in omaggio ai lettori di Radiopratica a metà degli anni '60 | L'elettronico 
              dilettante (pdf, 96 
              pagine, 17,5MB) | 
            
              | Come costruire una radio con 3000 
              Lire - Di Sidney Hampton, ed. De Vecchi 1961. Totale 158 
              pagine con molte illustrazioni e schemi. Scansioni eseguite da 
				 
              Massimo Bendinelli | 
              
              3000-lire-01 (pdf, 2,6MB) 
              
              3000-lire-02 (pdf, 2,7MB) 
              
              3000-lire-03 (pdf, 2,4MB) 
              
              3000-lire-04  
				(pdf, 2,3MB) 
              
              3000-lire-05 (pdf, 3,0MB) | 
            
              | Tutta la radio in 36 ore 
				 - 
              Supplemento al numero 5/1966 di  Tecnica Pratica. Uno dei 
              tanti volumetti divulgativi che apparivano negli anni '60. 
              Scansione di Maurizio Nicolussi | Tutta la radio in 36 ore 
              (pdf, 100 pagine, 23MB) | 
            
              | Il Teleriparatore - Opuscolo del 1958 dell'Editrice Politecnica Italiana sulla 
				riparazione dei TV. Scansione di
				
				Daniele iw1axr | Il Teleriparatore 
 (pdf, 107 pagine, 4,5MB)
 | 
            
              | Radio Comunicazioni - Volumetto di E. Gnesutta 
				(Hoepli 1924) rivolto al dilettante di radio. Scansione G. Tusini. | Radio 
				Comunicazioni 
 (pdf, 117 pagine, 3.8MB)
 | 
            
              | Vade-mecum Brans 1953 - Guida completa per la 
				sostituzione di qualunque tipo di tubo ricevente. Permette di 
				trovare le valvole equivalenti e quelle adattabili a una 
				particolare funzione. Utilissimo. | Vade-mecum 
				Brans 1953 
 (pdf, 320 pagine, 14.5MB)
 | 
            
              | I  Radiobreviari de l'Antenna - 
				 Le Valvole 
				Termoioniche di Jago Bossi - Scansione 
				G. 
				Tusini | Le 
				Valvole Termoioniche 
 (pdf, 113 pagine, 5MB)
 | 
          	
              | Annuario EIAR 1929 - Volume di 400 pagine, scansione fornita da 
				Salvatore Besso | Annuario EIAR 1929 
 (pdf, 424 pagine, 27MB)
 | 
          	
              | Il mago dell'etere, libriccino divulgativo sulla vita di 
				Marconi, Vallecchi 1953 (scansione L. Mureddu) | Il mago 
				dell'etere 
 (100 pagine, 7MB)
 | 
          	
              | Il contributo dato dalla R. Marina allo sviluppo della 
				Radiotelegrafia - di Ernesto Simion, Roma 1927 | Libro di 100 pagine con illustrazioni e foto. Puoi scaricarlo 
				dalla pagina della 
				Storia | 
          	
              | L'allineamento delle supereterodine 
              a comando unico - di Carlo Favilla, ed. Il Rostro. Quaderni de 
              l'Antenna, 1941. Un utile manuale per la taratura dei ricevitori 
              d'epoca. | Allineamento Supereterodine 
              (pdf, 34 pagine, 900kB) | 
			
              | Listino ufficiale GBC 1968 delle 
              valvole e dei tubi catodici. Scansione di  
              Livio Plos | Listino GBC 
              1968 (pdf, 212 pagine, 
              10,5MB) | 
			
              | Manuale delle valvole Fivre - omaggio SRE 
				(scansione di C. La Perna) | Valvole Fivre 
 (pdf, 50 pagine, 3.69MB)
 | 
			
              | Manuale delle valvole Philips - omaggio SRE - 
				(scansione di C. La Perna) | Valvole Philips 
 (pdf, 78 pagine, 5.07MB)
 | 
			
              | The ABC of Vacuum Tubes - Volumetto americano del 
				1922. Scansione di G. Tusini | ABC of Vacuum 
				Tubes 
 (pdf, 116 pagine, 3.08MB)
 | 
			
              | Catalogo  
				ANIE Radio, 
				Televisione, Elettroacustica. Volume I (1955-56). Scansione L.M. | Catalogo ANIE 
				01 
 (pdf, 300 pagine, 27MB)
 | 
			
              | Catalogo delle valvole  
				Fivre per MA/MF, TV e 
				cinescopi. anno 1961. Scansione Carlo La Perna | Fivre 1961 
 (pdf, 184 pagine, 40MB)
 | 
			
              | Volume celebrativo del decennale della  
				Geloso 
				(1931-1941), riccamente illustrato con vedute delle fabbriche e 
				rassegna delle attività produttive (L.M.) | Geloso 1931-1941 
 (pdf, 41 pagine, 8MB)
 | 
			
              | Opuscolo  Geloso del 1970 sulla progettazione e 
				realizzazione di impianti di diffusione sonora. Scansione di
				
				G. Tusini | Impianti di diffusione sonora 
 (pdf, 50 pagine doppie, 15MB)
 | 
			
              | Prontuario tascabile di valvole riceventi Fivre (scansione di Michele Ridinò) | Valvole 
				Fivre 
 (pdf, 48 pagine, 6.6MB)
 | 
			
              | Dati Transistori. Dispense tratte da un Corso SRE 
				dei primi anni '60. Scansione di Lorenzo Tondello | Dati 
				Transistori 
 (pdf, 277 pagine, 16MB)
 | 
			
              | Catalogo dei prodotti  
				Philips (valvole, 
				ricevitori...) del 1931. libretto di 68 pagine scansionato a 
				pagina doppia da Enrico Puccini | Catalogo 
				Philips 1931 
 (pdf, 34 pagine, 4,5MB)
 | 
			
              | Catalogo di materiali e accessori per Radio, Televisione, 
				telefonia della Ditta Vaam di Milano - L. 
				Mureddu | Catalogo Vaam 
				1954 
 (96 pagine pdf, 30MB)
 | 
          	
              | La Televisione - Volume divulgativo edito da 
				Radio Industria - 1950 - Scansione L. Mureddu | La Televisione 
 (pdf, 80 pagine)
 |