Fascicolo piuttosto ricco dedicato quasi completamente alla descrizione di alcuni nuovi ricevitori: il G44, 4 valvole americane della nuova serie "1", funzionante a batterie; il G40B, 4 valvole supereterodina-reflex; il G52, classico 5 valvole octal a 6V; il G53, 5 valvole senza trasformatore, adatto per cc e ca, 3 gamme d'onda; il G58, 5 valvole octal, 3 gamme d'onda; il G58SW con due bande di onde corte; e infine il G68, con uno stadio finale equipaggiato col doppio triodo 6N7, in grado di fornire 7W di potenza in classe B. La sezione dei prodotti nuovi è dedicata soprattutto ai gruppi RF e IF, e vi è una apposita sezione dedicata alle scale parlanti, che in quel periodo hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli e determinano in gran parte l'estetica dei ricevitori. Un articolo in fondo al fascicolo tratta in modo preliminare della tecnologia dei cristalli piezoelettrici da utilizzare nei pick-up e nei microfoni. (cm 14.7x21.8, 56 pagine, pdf 13,4MB)