Nota Redazionale: "Nella presente pubblicazione sono riportate le caratteristiche generali e i prezzi (al netto di IGE, abb. radio e dazio) degli apparecchi Geloso. In questa edizione sono illustrate per la prima volta le seguenti apparecchiature: - radioricevitore G3407 per Mod. d'Amp., di Freq, ed audio-TV; - televisori 23" GTV1320 e 1321. predisposti per telecomando; - complesso fonografico N.3017, funzionante a pile; - complesso fono in valigetta N.3021, senza ampl.; - amplificatore stereo a valvole G3235/G236, per Alta Fedeltà; - amplificatori stereo a transistori G237 e G247 e sintonizzatore AM/FM stereo multiplex G538, a transistori, per Alta Fedeltà; - vari tipi di cassette con altoparlanti, per impianti di amplificazione normali e di Alta Fedeltà; - altoparlante a colonna per riproduzione musicale N.3113; - microfoni dinamici a stilo, unidirezionali M48. M49, M68. M69, M70; - trasmettitore radiantistico per AM/CW/SSB G4/225 ed alimentatore G 4/226; - trasmettitore radiantistico G4/223 e gruppo pilota VFO 4/105..." Come si vede, le parole chiave per il 1964 sono "Alta fedeltà" e "telecomando"; in campo radiantistico viene introdotta la tecnica SSB (trasmissione a banda laterale unica). (cm 171x23,6, 52 pagine, 8,34MB)