Fascicolo dedicato completamente all'amplificazione audio, con particolare riguardo per i grossi impianti di sonorizzazione. E' strutturato come un breve trattato in cinque sezioni. Parte dalle sorgenti sonore (pick-up, microfoni...), passa per la preamplificazione e infine raggiunge i diffusori acustici attraverso l'amplificazione di bassa frequenza. Viene dato un accenno sui vari tipi di accoppiamento e sui concetti di distorsione armonica. Vengono esaminati alcuni apparecchi, per esempio gli amplificatori G10 e G20, i sintonizzatori G34 e G35 e l'accoppiatore G7. Vengono esaminati anche i sistemi con pił altoparlanti dinamici, ciascuno fornito di eccitazione separata o con alimentazione in serie. Infine viene mostrato qualche esempio di complesso amplificatore per sale cinematografiche, con informazioni dettagliate sulla distribuzione e l'orientamento degli altoparlanti. (cm 14.7x21.8, 36 pagine, pdf 3.7MB)