Questo fascicolo, presentato nella primavera del 1933, rafforza la presenza della Geloso nel settore dell'amplificazione audio professionale. Viene descritto un impianto sonoro per piccole sale cinematografiche, costituito da un preamplificatore per cellula fotoelettrica per la lettura delle colonne sonore delle pellicole (G11), una nuova versione dell'amplificatore di potenza (G15-A), e un eccitatore per dinamici (alimentatore per la bobina d campo) (G8). A corredo di queste descrizioni sono aggiunte alcune pagine di consigli e note generali per la realizzazione e la disposizione dell'impianto sonoro. Nel settore dei ricevitori viene presentato il G15-A, nuova versione del G15 (vedi BTG n. 5)) che fa uso delle moderne valvole '57 e '58, pentodi per radiofrequenza, il primo come conertitore, il secondo come amplificatore IF. E' impressionante la "visita" delle officine dello stabilimento Geloso, corredate da numerosi macchinari per la lavorazione dei metalli. Viene da chiedersi quale fosse allora il livello di sicurezza delle maestranze addette alle varie lavorazioni. cm 14.5x22, 36 pagine, pdf 4.9MB